Il biogas derivante dai processi di fermentazione delle masse di rifiuti abbancati viene usato come combustibile per produrre energia. Il biogas, opportunamente captato dai bacini di accumulo, viene convogliato per lo sfruttamento nella centrale di cogenerazione dove viene usato per la produzione di energia elettrica e calore. Con questo impianto della potenza di 4 MWe, il calore è destinato al riscaldamento di 5.000 mq di serre per la coltivazione di basilico e per il riscaldamento degli stabili annessi (uffici e capannoni) tramite rete di teleriscaldamento, mentre l’energia elettrica prodotta al netto degli autoconsumi d’impianto, viene ceduta alla rete elettrica.
Con più di 35 anni di esperienza ed oltre 500 impianti installati, CPL è il partner di maggiore affidabilità per la costruzione e manutenzione di impianti di cogenerazione alimentati a metano e biogas, in grado di assicurare le migliori prestazioni gestionali e manutentive per massimizzare il rendimento energetico ed il profitto a vantaggio dei Clienti e del loro settori di business.