Discarica S.A.Ba.R.

S.A.Ba.R. nasce per volontà di 8 Comuni limitrofi della bassa reggiana che decidono di dare vita a un’impresa tesa ad affrontare per tempo e in modo intelligente la gestione dei rifiuti e rappresenta una scelta di trasparenza verso i cittadini e di massima collaborazione con enti locali e organi di vigilanza.

 

 

Bisogni

La discarica occupa una superficie di circa 500.000 mq ed è in grado di recepire circa 2,5 milioni di m3 di rifiuti. Il centro accoglie rifiuti solidi urbani che nel loro processo di decomposizione sviluppano biogas; quest’ultimo viene valorizzato mediante captazione e impiego nella produzione di energia elettrica attraverso moduli di cogenerazione.

 

Soluzioni

Il biogas derivante dai processi di fermentazione delle masse di rifiuti abbancati viene usato come combustibile per produrre energia. Il biogas, opportunamente captato dai bacini di accumulo, viene convogliato per lo sfruttamento nella centrale di cogenerazione dove viene usato per la produzione di energia elettrica e calore. Con questo impianto della potenza di 4 MWe, il calore è destinato al riscaldamento di 5.000 mq di serre per la coltivazione di basilico e per il riscaldamento degli stabili annessi (uffici e capannoni) tramite rete di teleriscaldamento, mentre l’energia elettrica prodotta al netto degli autoconsumi d’impianto, viene ceduta alla rete elettrica.
Con più di 35 anni di esperienza ed oltre 500 impianti installati, CPL è il partner di maggiore affidabilità per la costruzione e manutenzione di impianti di cogenerazione alimentati a metano e biogas, in grado di assicurare le migliori prestazioni gestionali e manutentive per massimizzare il rendimento energetico ed il profitto a vantaggio dei Clienti e del loro settori di business.

 

Vantaggi

Lo sfruttamento energetico del biogas rappresenta un beneficio ambientale irrinunciabile per S.A.BA.R. che persegue con la propria politica ambientale un percorso di generazione elettrica sostenibile per la cittadinanza.

Download

Discarica S.A.Ba.R.