CPL Concordia CPL Concordia
  • Chi Siamo

    Chi Siamo

    Una Cooperativa di Produzione e Lavoro, scopri di più su di noi

    Scopri di più
    • La Storia
    • Governance

        Governance

      • Assemblea dei soci
      • Collegio sindacale
      • Consiglio di amministrazione
      • Internal auditing
      • Strumenti per la legalità
      • Politica Integrata
    • Organismo di Vigilanza

        Organismo di Vigilanza

      • I membri dell’Organismo di Vigilanza
    • Segnalazioni

        Segnalazioni

      • Whistleblowing
    • Certificazioni e Accreditamenti
    • Bilancio economico
    • Investor e APC
    Chi Siamo menu
  • Soluzioni

    Soluzioni

    L’ampio ventaglio di soluzioni CPL Concordia per i settori Energia, Gas, Acqua, Cogenerazione e ICT trova applicazione nei seguenti mercati.

    • Green Technology

        Green Technology

      • Cogenerazione da Biogas
      • Biometano
      • Fotovoltaico
      • Idrogeno verde
    • Costruzione impianti

        Costruzione impianti

      • Rigassificatore GNL
      • Sistema di odorizzazione
      • Gruppi di riduzione
      • Stazioni di decompressione
      • Centrali termiche
    • Servizi alla distribuzione

        Servizi alla distribuzione

      • Prodotti odorizzanti
      • Analisi gascromatografiche
      • Ricerca fughe
      • Protezione catodica
      • Manutenzione meccanica
      • Utenze industriali
      • Telecontrollo gas
    • Efficienza energetica

        Efficienza energetica

      • Cogenerazione e trigenerazione
da metano
      • Facility management
      • Energy management
      • Illuminazione pubblica
      • Telecontrollo
    • IT Utility solutions

        IT Utility solutions

      • Acqua
      • Suite Distribuzione
      • Suite Vendita
      • Contact Center
      • Control Room
      • Fatturazione & Utilities
    • Costruzione e manutenzione reti

        Costruzione e manutenzione reti

      • Acqua
      • Reti Gas
      • Teleriscaldamento
    • Case History
    Soluzioni menu
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Adottiamo un comportamento responsabile per garantire una crescita economica sostenibile per l’ambiente, per l’uomo e per il territorio.

    Scopri di più
    • Standard Generali
    • Governance
    • Performance ambientale
    • Performance sociale

        Performance sociale

      • BEE Sustainable
      • Boschi di CPL – Earth Care
      • The roots of change
    Sostenibilità menu
  • Lavora con noi

    Lavora con noi

    In CPL puoi esprimere la tua autenticità, portare nuove idee e trasformare il tuo potenziale in azioni concrete.

    Scopri di più
    • Posizioni aperte
    • Candidati spontaneamente
    Lavora con noi menu
  • Media

    Media

    Le ultime notizie, video, risorse, inerenti al mondo dell'energia e a CPL concordia

    • News
    • Video
    • Press Kit
    Media menu
  • Contatti
it en
Aree riservate
CPL Concordia CPL Concordia
  • Chi Siamo

    Chi Siamo

    Una Cooperativa di Produzione e Lavoro, scopri di più su di noi

    Scopri di più
    • La Storia
    • Governance

        Governance

      • Assemblea dei soci
      • Collegio sindacale
      • Consiglio di amministrazione
      • Internal auditing
      • Strumenti per la legalità
      • Politica Integrata
    • Organismo di Vigilanza

        Organismo di Vigilanza

      • I membri dell’Organismo di Vigilanza
    • Segnalazioni

        Segnalazioni

      • Whistleblowing
    • Certificazioni e Accreditamenti
    • Bilancio economico
    • Investor e APC
    Chi Siamo menu
  • Soluzioni

    Soluzioni

    L’ampio ventaglio di soluzioni CPL Concordia per i settori Energia, Gas, Acqua, Cogenerazione e ICT trova applicazione nei seguenti mercati.

    • Green Technology

        Green Technology

      • Cogenerazione da Biogas
      • Biometano
      • Fotovoltaico
      • Idrogeno verde
    • Costruzione impianti

        Costruzione impianti

      • Rigassificatore GNL
      • Sistema di odorizzazione
      • Gruppi di riduzione
      • Stazioni di decompressione
      • Centrali termiche
    • Servizi alla distribuzione

        Servizi alla distribuzione

      • Prodotti odorizzanti
      • Analisi gascromatografiche
      • Ricerca fughe
      • Protezione catodica
      • Manutenzione meccanica
      • Utenze industriali
      • Telecontrollo gas
    • Efficienza energetica

        Efficienza energetica

      • Cogenerazione e trigenerazione
da metano
      • Facility management
      • Energy management
      • Illuminazione pubblica
      • Telecontrollo
    • IT Utility solutions

        IT Utility solutions

      • Acqua
      • Suite Distribuzione
      • Suite Vendita
      • Contact Center
      • Control Room
      • Fatturazione & Utilities
    • Costruzione e manutenzione reti

        Costruzione e manutenzione reti

      • Acqua
      • Reti Gas
      • Teleriscaldamento
    • Case History
    Soluzioni menu
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Adottiamo un comportamento responsabile per garantire una crescita economica sostenibile per l’ambiente, per l’uomo e per il territorio.

    Scopri di più
    • Standard Generali
    • Governance
    • Performance ambientale
    • Performance sociale

        Performance sociale

      • BEE Sustainable
      • Boschi di CPL – Earth Care
      • The roots of change
    Sostenibilità menu
  • Lavora con noi

    Lavora con noi

    In CPL puoi esprimere la tua autenticità, portare nuove idee e trasformare il tuo potenziale in azioni concrete.

    Scopri di più
    • Posizioni aperte
    • Candidati spontaneamente
    Lavora con noi menu
  • Media

    Media

    Le ultime notizie, video, risorse, inerenti al mondo dell'energia e a CPL concordia

    • News
    • Video
    • Press Kit
    Media menu
  • Contatti
Aree riservate
it en
Home | Revoca Consenso ed Esercizio dei Diritti degli Interessati

Revoca Consenso ed Esercizio dei Diritti degli Interessati

01.
Revoca del consenso

Il Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. GDPR) riconosce che l’interessato abbia il diritto di revocare il proprio consenso, precedentemente prestato, in qualsiasi momento. Il consenso è revocato con la stessa facilità con cui è accordato.
La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

02.
Esercizio dei diritti degli interessati

Il Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. GDPR) riconosce in favore delle persone una serie di diritti connessi al trattamento dei propri dati personali e prevede in proposito specifici strumenti di tutela.
Ricorrendo determinate condizioni, e fatte salve le limitazioni stabilite dall’art. 23 del GDPR, l’interessato ha il diritto di:

  • chiedere l’accesso ai dati oggetto di trattamento (art. 15),
  • chiedere la rettifica dei propri dati (art. 16),
  • chiedere la cancellazione dei propri dati (art. 17),
  • chiedere la limitazione del trattamento effettuato (art. 18),
  • chiedere la portabilità dei dati trattati informaticamente in
    virtù del consenso prestato dall’interessato o sulla base di un
    contratto stipulato con lo stesso (art. 20),
  • opporsi, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al
    trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per
    scopi di interesse pubblico o privato (compresa la profilazione),
    per finalità di marketing diretto, o di ricerca scientifica o
    storica, o ancora per fini statistici (art. 21).
03.
Cosa fare

Attraverso questa pagina è possibile conoscere quali diritti possono essere esercitati dagli interessati nei confronti di CPL CONCORDIA Soc. Coop. e con quali modalità.
L’interessato può presentare al Titolare del trattamento un’istanza, senza particolari formalità, ad esempio utilizzando uno dei due moduli qui disponibili ed inviandolo con:

  • semplice comunicazione tramite e-mail all’indirizzo gdpr@cpl.it, oppure
  • tramite PEC all’indirizzo cplconcordiasoccoop@pec.cpl.it, oppure
  • tramite posta raccomandata all’indirizzo CPL CONCORDIA Soc. Coop. via Achille Grandi 39, 41033 Concordia sulla Secchia (MO)

con la sola accortezza di indicare nell’OGGETTO, a seconda delle esigenze dell’interessato, che si tratta di “Revoca di un consenso GDPR” oppure di “Esercizio dei diritti GDPR”.

L’istanza può essere riferita, a seconda delle esigenze dell’interessato, a uno o più specifici trattamenti, oppure, nel caso di esercizio dei diritti a specifici dati personali, a categorie di dati o ad un particolare trattamento, oppure a tutti i dati personali che lo riguardano, comunque trattati.

04.
Gestione delle istanze di revoca del consenso

Il Titolare informa che non potrà essere dato seguito a richieste qualora sussistano condizioni che impediscano di identificare inmodo corretto o univoco l’interessato.
L’identità si considera certa o, comunque, provata se l’interessato ha esibito una copia del proprio documento di identità in corso di validità o se ha indicato nella richiesta un numero sufficiente di informazioni affinché si possa ragionevolmente supporre che le stesse siano nella disponibilità esclusiva dell’interessato (es. e-mail proveniente da indirizzo di posta elettronica coincidente con quello indicato dall’interessato in altra sede, nei rapporti con la Società).
Qualora il Titolare del trattamento nutra ragionevoli dubbi circa l’identità della persona fisica che presenta la richiesta per la revoca del consenso, può richiedere ulteriori informazioni necessarie per confermare l’identità dell’interessato (inclusa la copia di un documento di identità in corso di validità che verrà eliminata immediatamente dopo l’accertamento dell’identità dell’interessato).

Download modulo revoca consenso

05.
Gestione delle richieste di esercizio dei diritti

Il Titolare del trattamento deve fornire all’interessato idoneo riscontro, comunicando l’azione intrapresa riguardo all’istanza ricevuta e se abbia o meno dato seguito alla richiesta, specificando, in caso negativo, i motivi del mancato accoglimento della stessa:

  • senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro 1
    mese dal ricevimento della richiesta;
  • comunque, entro 2 mesi al massimo dal ricevimento
    dell’istanza, tenuto conto della complessità e del numero delle
    richieste pervenute.

In ogni caso, entro 1 mese dal ricevimento della richiesta, il Titolare del trattamento informa l’interessato della eventuale proroga del termine (a 2 mesi) e dei motivi del ritardo.
La risposta all’interessato è fornita attraverso lo stesso strumento e canale utilizzato da quest’ultimo, (es. e-mail), salvo diversa indicazione dell’interessato stesso espressa nell’istanza o altrimenti desumibile.
Il Titolare informa che non potrà essere dato seguito a richieste qualora sussistano condizioni che impediscano di identificare in modo corretto o univoco l’interessato.
L’identità si considera certa o, comunque, provata se l’interessato ha esibito una copia del proprio documento di identità in corso di validità o se ha indicato nella richiesta un numero sufficiente di informazioni affinché si possa ragionevolmente supporre che le stesse siano nella disponibilità esclusiva dell’interessato (es. e-mail proveniente da indirizzo di posta elettronica coincidente con quello indicato dall’interessato in altra sede, nei rapporti con la Società).
Qualora il Titolare del trattamento nutra ragionevoli dubbi circa l’identità della persona fisica che presenta la richiesta per l’esercizio dei propri diritti, può richiedere ulteriori informazioni necessarie per confermare l’identità dell’interessato (inclusa la copia di un documento di identità in corso di validità che verrà eliminata immediatamente dopo l’accertamento dell’identità dell’interessato).
L’interessato verrà informato, ai sensi dell’art. 12, paragrafo 4 del Regolamento (UE) 2016/679, al più tardi entro un mese dal ricevimento della presente richiesta, della conclusione dell’iter di valutazione/esecuzione dei diritti esercitati, degli eventuali motivi che impediscono al titolare di fornire le informazioni o svolgere le operazioni richieste, nonché della sussistenza di eventuali condizioni che impediscono al titolare di identificarlo come interessato, ai sensi dell’art. 11, paragrafo 2, del Regolamento (UE) 2016/679.

Download modulo esercizio diritti

2025 © CPL CONCORDIA Soc. Coop.
P.iva 00154950364
Codice REA: 25274
Email: info@cpl.it
Email PEC: cplconcordiasoccoop@pec.cpl.it

 

 

Chi Siamo

Sostenibilità

Lavora con noi

Contatti

Green Technology

GAS e GNL

Servizi alla distribuzione

Efficienza energetica

IT Utility Solutions

Segnalazioni

Fornitori

  • yt CPL concordia
  • ln CPL concordia
  • fb CPL concordia
  • ig CPL concordia

Video

Cataloghi

Press Kit

CPL CONCORDIA Soc. Coop. – Tutti i diritti riservati – Codice Fiscale e registro imprese di Modena – P.iva 00154950364 – Codice REA: 25274 – Dati societari – Note legali – Informative – Data Breach Policy – Revoca Consenso ed Esercizio dei Diritti degli Interessati – Credits