La protezione catodica dei sistemi a rete è indispensabile per evitare la corrosione delle tubature metalliche. Affinché si verifichi la protezione delle reti tecnologiche è necessario un sistema composto: elettrolito, anodo, catodo e circuito di ritorno.
- Progettazione e realizzazione impianti di protezione catodica a corrente impressa o con anodi galvanici, chiavi in mano
- Progettazione e realizzazione dei dispersori (Acciaio – Fe/Si – Titanio attivato – Magnesio) per impianti di protezione catodica
- Manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti di protezione catodica
- Studio dello stato elettrico delle reti con misure di: potenziale di protezione, resistenza di isolamento e resistività dei terreni
- Ricerca falle nel rivestimento isolante delle tubazioni interrate
- Ricerca contatti con strutture metalliche estranee
- Localizzazione e mappatura dei tracciati delle condotte
- Fornitura e posa di posti di misura per il monitoraggio della protezione catodica
- Progettazione e fornitura di sistemi di telesorveglianza e teleregolazione
- Redazione del programma di controllo ed esecuzione in campo di misure elettriche per le verifiche periodiche in conformità alle norme e linee guida in vigore
- Redazione del rapporto annuale dei sistemi di protezione catodica in conformità alle disposizioni legislative dell’Autorità dell’energia elettrica e gas
- Fornitura ed installazione alimentatori di protezione catodica (automatici a C.C. / C.V.) alimentati da tensione di rete monofase o trifase
- Fornitura ed installazione alimentatori di protezione catodica (automatici a C.C. / C.V.) alimentati da pannelli fotovoltaici