News

CPL CONCORDIA più inclusiva con la certificazione UNI PDR 125:2022 sulla parità di genere

CPL CONCORDIA comunica di aver raggiunto un importante risultato per i suoi obiettivi strategici di sostenibilità aziendale: la certificazione UNI PDR 125:2022 – parità di genere nelle organizzazioni.

La UNI PDR 125:2022 definisce le linee guida sul sistema di gestione delle risorse umane, richiedendo la strutturazione di indicatori prestazionali (KPI) volti a potenziare le politiche di parità di genere in azienda.

L’azienda non solo aderisce alla linea guida, ma si impegna con determinazione a misurare, rendicontare e valutare le misure adottate, in ottica di miglioramento continuo. È un passo importante verso un cambiamento sostenibile e duraturo.

La Certificazione del Sistema di Gestione della Parità di genere infatti permette di dimostrare agli stakeholder interni ed esterni il proprio impegno sulla tematica, in armonia con gli stream a livello nazionale ed europeo. Consente di avere un modello di gestione che permetta di identificare KPI sempre disponibili ed aggiornati, utili anche per la rendicontazione di genere prevista dalla normativa italiana (Codice Pari Opportunità ed aggiornamenti) o per rendicontazioni quali i Bilanci di sostenibilità o modelli quali SA8000. Permette di ottenere sgravi contributivi e premialità nella partecipazione a bandi della Pubblica Amministrazione italiana i in relazione alle misure previste dal PNRR (Missione n.5).

Di seguito la dichiarazione di Sara Saltini, Direttore Sviluppo Organizzazione Competenze: “A pochi mesi dall’istituzione del CIPO – Comitato Interno delle Pari Opportunità, questo riconoscimento ci rende orgogliosi e testimonia il nostro impegno tangibile nel promuovere un ambiente di lavoro che favorisce le pari opportunità per le nostre risorse umane, in contrasto a qualsiasi forma di discriminazione legata al genere di appartenenza. “La certificazione non è certo un punto di arrivo”, prosegue la Saltini “ma anzi uno stimolo a porci obiettivi sempre più alti per migliorare il comfort e la qualità della vita delle persone, come stabilito nella nostra mission aziendale. Insieme, stiamo lavorando per costruire un mondo lavorativo più equo e inclusivo”.