Per la giornata internazionale delle persone con disabilità, oggi rievochiamo il nostro impegno per la Diversità e l’Inclusione, valori che da anni caratterizzano il nostro operare promuovendo l’inserimento, all’interno dell’ambiente lavorativo, di persone con disabilità e che negli ultimi tempi si sono concretizzati anche nell’acquisizione della Certificazione UNI ISO 30415 per la Diversity&Inclusion.
Per tradurre concretamente la nostra attenzione sul tema anche al di fuori del perimetro aziendale possiamo ricordare innanzi tutto la pluriennale collaborazione con Onyvà, cooperativa sociale che offre varie attività di servizio al fine di promuovere l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate escluse dal mercato del lavoro ordinario, con tre divisioni: digitale, verde e ambiente.
Ricordiamo anche i Rulli Frulli, un progetto di musica, integrazione e riutilizzo creativo dei materiali di recupero che sosteniamo nei progetti che stanno portando avanti tra cui l'ultimo in ordine di tempo è "binario zero", un altro spazio di aggregazione e innovazione sociale.
Abbiamo poi sostenuto il progetto della Coop Sociale La Zerla che ha inaugurato pochi giorni fa un laboratorio per le disabilità acquisite, ovvero persone che hanno acquisito una disabilità a causa di un trauma, ad esempio dopo un incidente stradale. In un altro ambito abbiamo promosso e siamo diventati soci della Bella Sfilza, una cooperativa sociale del territorio di cui siamo sovventori, e che impiega ragazzi e ragazze con diverse abilità in ambito culinario e di ristorazione.
Queste sono solo alcune delle esperienze che la nostra cooperativa ha sostenuto e fatto conoscere, perché sempre più si possano radicare nel tessuto sociale.