Monza (MB), 20 febbraio 2020 – E’ stato inaugurato oggi l’impianto di cogenerazione ad alto rendimento realizzato da CPL CONCORDIA per fornire energia elettrica al depuratore di BrianzAcque ed energia termica per il teleriscaldamento di Monza.
L’impianto, realizzato in soli 9 mesi, ha una potenza di 1501 kW elettrici e 1489 kW termici ed è in grado di produrre 12 Milioni di kWh all’anno. L’energia termica, recuperata dai gas di scarico del motore, produrrà acqua calda che verrà immessa nella rete del teleriscaldamento cittadino, gestita da ACSM AGAM, che serve 330 condomini, oltre ad edifici pubblici e commerciali, in particolare nei quartieri di San Rocco e Triante. Al Service Post vendita CPL CONCORDIA è stata affidata anche la manutenzione dell’impianto di cogenerazione per i prossimi 10 anni.
Grazie alla nuova struttura, la società del ciclo idrico brianzola risparmierà 1,8 milioni di euro all’anno in bolletta energetica, riuscendo ad ammortizzare l’investimento nell’arco di circa un triennio. L’intervento ha visto anche la riqualificazione del sistema di riscaldamento fanghi al fine di ottimizzare la produzione di biogas limitando la combustione di gas metano in un’ottica di economia circolare.
“Con l’impianto realizzato per BrianzAcque CPL CONCORDIA si conferma tra i leader nazionali nella capacità operativa sulla cogenerazione", ha dichiarato Paolo Barbieri, Presidente di CPL Concordia. "Il progetto di efficientamento, al quale abbiamo contribuito con le nostre competenze tecniche ed esecutive, è tanto più rilevante nella misura in cui interessa due gestori di risorse strategiche per il territorio, il ciclo idrico integrato e il teleriscaldamento, a servizio dei cittadini e dell’Amministrazione pubblica”.