CPL CONCORDIA è sponsor ufficiale del Memoria Festival 2018, l’appuntamento che invita il suo pubblico ad intraprendere un viaggio alla scoperta del valore del passato.
La manifestazione avrà luogo dal 7 al 10 Giugno, in una location itinerante estesa specialmente a Mirandola, città scelta come sinonimo di ripresa e di rinascita, con forti radici nel passato, ma un forte slancio verso il futuro; al contempo, alcune tappe del Festival si svolgeranno in altri paesi limitrofi.
In compagnia di numerosi ed illustri nomi della scena italiana culturale, del pensiero e dello spettacolo, i partecipanti potranno arrestare l’immediatezza della quotidianità immergendosi in un mondo sospeso nel tempo.
Sono 4 gli appuntamenti di cui CPL CONCORDIA è sponsor principale, ognuno dei quali, passando attraverso universi ben distinti come ad esempio sport, letteratura, musica ed altro ancora, rimandano ad un’unica tematica fondamentale: l’importanza della memoria e delle nostre origini.
Scoprite qui di seguito tutte i dettagli sugli appuntamenti sostenuti da CPL CONCORDIA e sui relativi protagonisti.
Carlo Lucarelli scrittore, regista, sceneggiatore, conduttore televisivo e giornalista italiano, spiegherà come la memoria di un evento ed i trascorsi di un gruppo di persone possono costruire una trama ed atmosfere tipiche di polizieschi, thriller e noir.
Scopri di più su questo appuntamento cliccando qui: Memoria e noir.
Federico Buffa, giornalista e telecronista sportivo italiano, attraverso uno storytelling tra memoria ed identità, ci racconterà come ambizione, fatica e storia si incontrano nel mondo dello sport.
Per avere maggiori informazioni su questo appuntamento, clicca qui: Memoria come identità.
In questo appuntamento, attraverso un dialogo tra Marcello Simoni, ex archeologo, bibliotecario e scrittore italiano e Luca Marchesi, giornalista professionista e scrittore italiano, il pubblico potrà addentrarsi nei meandri di tempi e ricordi perduti.
Per approfondimenti e maggiori informazioni, visitare il link qui di seguito: Il monastero delle memorie perdute.
Nicola Piovani, musicista italiano e Premio Oscar nel 2008, si esibirà ripercorrendo, nota dopo nota, percorsi di ricordi musicali.
Visita la pagina dedicata e scopri di più cliccando qui: La musica è pericolosa.
Non perdere gli altri appuntamenti e scopri gli altri protagonisti, visitando la pagina del Festival cliccando qui di seguito: Memoria Festival 2018.