Concordia sulla secchia (MO), 21 aprile 2023 – Onyvà Cooperativa Sociale, in collaborazione con CPL CONCORDIA giovedì 20 aprile ha inaugurato Onylab, una nuova unità operativa con sede a Concordia sulla Secchia, in via Miglioli 1. Diversi sono i servizi che saranno offerti alle Pubbliche Amministrazioni e alle imprese private del territorio: dematerializzazione documentale, elaborazione e gestione dati e soprattutto inserimento di persone disabili nel mondo del lavoro.

All’inaugurazione erano presenti la Consigliera regionale Emilia Romagna Palma Costi e i Sindaci di Concordia e San Possidonio, oltre ai rappresentanti e lavoratori delle due aziende.

“La collaborazione con CPL CONCORDIA”, dichiara Maurizio Marcon – Presidente di Onyvà – “nasce nel 2012 e ha permesso negli anni di avviare diversi percorsi di inserimento lavorativo in ambito provinciale”. Marcon sottolinea anche che “con i dirigenti e i tecnici di CPL negli anni si è instaurato un rapporto di partnership e sinergia su diverse attività, che ha permesso alla divisione digitale di Onyvà di crescere e consolidare i propri servizi amministrativi, di consulenza all’inserimento lavorativo e di help desk come attività di billing, control room, contact center, logistica e dematerializzazione documentale, impiegando 20 dipendenti di cui 8 svantaggiati”.

“Seguendo la propria responsabilità sociale d’Impresa CPL CONCORDIA è guidata dai valori di solidarietà ed inclusione e coopera attivamente ogni giorno a favore dell’integrazione sociale, offrendo il proprio contributo per garantire ad ogni essere umano le medesime opportunità, valorizzandone l’unicità e le competenze” sottolinea il Presidente di CPL CONCORDIA Paolo Barbieri. “Per questo CPL ha in essere una collaborazione ormai decennale con Onyvà, finalizzata alla progettazione di percorsi di inserimento professionale, volti alla crescita ed al reinserimento sociale per la creazione di uno spazio accogliente ed inclusivo dedicato alle persone svantaggiate.”

L’obiettivo di Onyvà ora è estendere il servizio nell’Area nord, coinvolgendo amministrazioni, imprese, cooperative e associazioni per creare nuove opportunità di lavoro attraverso percorsi di autonomia e integrazione anche attraverso l’applicazione dell’art 22 della legge regionale 17/2005.

Questo strumento infatti permette alle imprese di ottemperare all’obbligo di assumere persone con disabilità, esternalizzando commesse di lavoro alle cooperative sociali, che si fanno carico progetto di inserimento lavorativo e dell’assunzione della persona con disabilità.

Per Onyvà la nuova sede della divisione Digitale di Concordia rappresenta, oltre che una risorsa logistica per i servizi svolti per CPL, l’espressione di una forte volontà di portare la nostra esperienza nell’offerta di servizi professionali di gestione ed elaborazione dati e dematerializzazione documentale, e contemporaneamente supportare imprese del territorio dell’Unione dei Comuni dell’Area Nord, nella progettazione di percorsi di inserimento lavorativo per le persone più fragili ed escluse dal mondo del lavoro“, afferma Jonathan Franciosi, vicepresidente di Onyvà e responsabile della Divisione digitale della cooperativa.

Categoria: CategorieComunicati stampa

21 Aprile 2023