La soluzione per la creazione, gestione e storicizzazione dei flussi del Sistema Indennitario
Operante sulla piattaforma Microsoft Dynamics 365 Business Central, tramite dati estratti dal software di Billing e flussi in download dal Sistema Informativo Integrato (SII), CMORutility si propone come coadiuvante per le aziende del settore nel recupero crediti dei clienti morosi, supportandole sia nella gestione delle attività dell’Entrante, sia dell’Uscente.

Il Sistema Indennitario
Modalità applicativa del TISIND (Del. 593/2017/R/com):
- rivolto al servizio gas ed energia elettrica;
- gestito tramite Portale SII.
Soggetti coinvolti:
- CC e UDD entranti/uscenti;
- distributori;
- CSEA;
- Gestore.
I flussi e le informazioni vengono gestite in base al ruolo della società, per garantire un servizio totalmente customizzabile e mirato.
Gli obiettivi:
- per il contrasto e la riduzione dei comportamenti opportunistici dei clienti finali volti a non pagare le ultime fatture prima di cambiare fornitore (c.d. turismo energetico);
- per il recupero del credito insoluto di clienti che hanno fatto switch out;
- per evitare di rimanere finanziariamente esposti in caso di applicazione dell’indennizzo a clienti in fornitura.
CMORutility: prerequisiti e vantaggi della soluzione offerta da CPL
Contribuiscono alla facilità di utilizzo di CMORutility l’interfaccia intuitiva, il manuale d’uso integrato e la disponibilità a formazione e assistenza da parte di CPL.
I flussi del Sistema Indennitario
I flussi che interessano UDD e CC:
- richiesta di indennizzo (Utente/CC Uscente);
- annullamento delle richieste di indennizzo (Utente/CC Uscente/Entrante);
- sospensione delle richieste di indennizzo (Utente/CC Entrante);
- rendicontazioni (Utente/CC Entrante).
Prerequisiti
- comportamenti della società nei confronti del cliente finale in linea con la normativa;
- accreditamento per il proprio ruolo sul SII e assegnazione degli operatori.
- utente/CC Uscente: disponibilità dei dati del POD/PDR e del cliente moroso per la compilazione del tracciato necessario all’elaborazione del flusso SI1.0050;
- utente/CC Entrante: disponibilità delle informazioni richieste dai flussi di annullamento e rendicontazione.
Vantaggi
- risparmio di tempo e di impegno necessari alla gestione del Sistema Indennitario;
- storicizzazione dei flussi per consultazione e fruizione;
- indagini mirate grazie all’applicazione dei filtri;
- strumenti di evidenziazione di flussi che richiedono verifiche e/o azioni;
- riduzione del margine d’errore imputabile alla creazione manuale dei flussi;
- possibilità di adeguare la codifica delle pratiche di richiesta CMOR in base a criteri scelti dall’utilizzatore;
- export delle pratiche gestite.