Mobilità Sostenibile
UN PERCORSO DI MIGLIORAMENTO DELL'ECONOMIA E DEL BENESSERE GLOBALE
Una delle tematiche più discusse è rappresentata dalla possibilità di sviluppare un sistema di mobilità sostenibile: una possibile leva di miglioramento complessivo della qualità di vita grazie anche alla riduzione delle emissioni necessarie alla circolazione e alla produzione di veicoli. Nei trasporti pesanti e nel trasporto pubblico, l’idrogeno verde è in grado di fornire energia sufficiente a lungo e con carichi elevati e riduce la congestione degli spazi dedicati al rifornimento, garantendo economicità nel processo di trasformazione della rete di distribuzione rispetto a quella per mezzi elettrici. L’impegno di CPL CONCORDIA si concretizza nell’imminente realizzazione di nuove stazioni di rifornimento con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale derivante dalle emissioni inquinanti per il trasporto pesante e ferroviario.