Impianti GNL ad uso autotrazione

Impianto L-CNG

La principale caratteristica di questa tipologia di impianti è la compressione del metano in fase liquida con il conseguente basso apporto di energia elettrica se confrontato con quella necessaria a comprimere il gas naturale fornito dalla rete ad una pressione inferiore a 5 barg.
Inoltre, grazie alla temperatura di esercizio del GNL (fase liquida -160°C), una volta vaporizzato si mantiene ad una temperatura minore rispetto al gas naturale da rete e, a parità di pressione, il volume occupato è minore.

 

Principali componenti dell’impianto:

  • serbatoio criogenico ad asse orizzontale o verticale (PMS=18 barg);
  • pompa criogenica per la compressione del liquido;
  • vaporizzatore atmosferico ad alta pressione (PMS=300 barg);
  • stoccaggio gas compresso (Pacco bombole a 250 barg);
  • linea di erogazione;
  • dispenser CNG.

 

Installazioni tipiche:

  • assenza di gas metano da rete cittadina o metanodotto;
  • presenza di gas metano da rete cittadina dove la pressione di consegna è inferiore a 5 barg.

 

Principali utilizzatori:

  • flotte di autobus per il trasporto pubblico;
  • flotte di mezzi per la raccolta differenziata o indifferenziata dei rifiuti;
  • compagnie private quali: taxi, corrieri, ecc;
  • veicoli privati (Auto).

 

Tutti gli impianti L-CNG proposti da CPL CONCORDIA sono modulari e permettono future implementazioni (aggiunta dell’erogatore LNG, aumento di capacità di stoccaggio).

Impianto L-LNG

Principali componenti dell’impianto:

  • serbatoio criogenico ad asse orizzontale o verticale (PMS=18 barg);
  • pompa criogenica per il trasferimento del liquido;
  • dispenser L-LNG.

 

Installazioni tipiche

  • tipica evoluzione dell’impianto esistente L-CNG;
  • installazione di un distributore interno in una società di autotrasporti.

 

CPL CONCORDIA ha adottato la tecnologia della pompa criogenica sommersa per il trasferimento del liquido dal serbatoio criogenico al dispenser. Tale tecnologia permette:

  • facilità di riempimento del serbatoio fisso dall’autocisterna;
  • continuità di erogazione sia del Gas Compresso che del Liquido anche durante le fasi di riempimento del serbatoio;
  • facilità di riempimento dei serbatoi criogenici installati a bordo dei mezzi pesanti.

 

Principali utilizzatori

  • flotte di mezzi pesanti per la piccola e grande distribuzione;
  • flotte di mezzi pesanti privati (corrieri).

Impianto L-CNG + LNG

Nell’impianto ad uso autotrazione, sono presenti sia i dispenser per l’erogazione del CNG che del GNL.
La componentistica presente è la medesima delle due soluzioni impiantistiche precedenti e la modularità degli impianti permette investimenti da parte del cliente scaglionati nel tempo.

Vuoi saperne di più?

Vuoi avere maggiori informazioni sulle attività e sui prodotti per il GNL? Compila il form, verrai ricontattato al più presto dal nostro personale.

    Codice di controllo:  captcha
    Copia qui il codice di controllo:

    Compilando il form, dichiari di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali.

    Contatti

    Scopri l’ufficio CPL CONCORDIA più vicino a te per avere maggiori informazioni sul GNL.