Nei giorni scorsi, SNAM Rete Gas ha inviato a tutti Clienti Finali, ossia le Utenze Industriali ed in generale tutte le Aziende Energivore (dotate di una produzione che necessità di elevate quantità di energia), che siano allacciati alla rete di trasporto gas una comunicazione avente come oggetto “Approvazione D.M. 18 maggio 2018 – Obblighi in materia di odorizzazione e utilizzo in sicurezza del gas naturale – Punto di riconsegna n. (seguito dal PdR, il codice che aiuta il cliente ad identificare in modo univoco la propria utenza del gas)”. Tale messaggio fa riferimento alla predisposizione ed implementazione del Piano di Adeguamento relativo all’odorizzazione del gas di cui alla Deliberazione dell’Autorità per la regolazione di energia reti e ambiente (“ARERA“, già AEEGSI) n. 250/2015/R/gas.
L’adeguamento obbligatorio, sopra citato, riguardo le caratteristiche chimico-fisiche e la presenza di altri componenti nel gas combustibile da convogliare, ha rappresentato per molti un cambiamento improvviso ed inaspettato. Il Decreto Ministeriale 18 Maggio 2018, emanato dal Ministero dello Sviluppo Economico (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n, 129 del 06 Giugno 2018 ed entrato in vigore il giorno successivo), ridefinisce, gli obblighi in materia di odorizzazione e utilizzo in sicurezza del gas naturale per i Clienti Finali direttamente allacciati alla rete di trasporto gas. In particolar modo, il Decreto sancisce che l’onere di garantire l’utilizzo in sicurezza del gas naturale con uso domestico o similare, anche se combinato con usi tecnologici, sia totalmente a carico del datore di lavoro.
Se conosci già le direttive e gli obblighi stabiliti dal Decreto Ministeriale e vuoi scoprire come contattare il nostro Team di professionisti, clicca qui!
Questo Decreto prevede alcuni specifici obblighi per i Clienti Finali che risultano allacciati direttamente alla rete di trasporto gas e che, almeno in parte, fanno un uso domestico o similare del gas riconsegnato.
Una dichiarazione in merito alla categoria di uso del gas riconsegnato, compilando un questionario specifico, inviato da SNAM, con scadenza ultima il 06 Agosto 2018. Nel questionario, l’utente potrà indicare se il gas fornito dalla società di trasporto viene utilizzato per:
In caso di dichiarazione d’uso domestico o similare, anche combinato con usi tecnologici, l’utente dovrà trasmettere alla società di trasporto un’attestazione che tale uso avvenga in condizioni di sicurezza, secondo le soluzioni previste dallo stesso Decreto (scadenza ultima 07 Dicembre 2018).
L’impresa di trasporto ha l’onere di comunicare alla Direzione Generale per la Sicurezza dell’Approvvigionamento e le Infrastrutture Energetiche (DGSAIE) gli elenchi dei Clienti Finali che hanno scelto di dotare il proprio impianto di apparati per l’odorizzazione della quota di gas utilizzata per uso domestico o similare o di adottare soluzioni tecnico-impiantistiche con finalità equipollenti alternative all’odorizzazione.
La DGSAIE verificherà a campione l’installazione di tali dispositivi e la loro efficacia nel segnalare la presenza di gas in quantità pericolosa e/o interromperne il flusso.
Non sai come compilare il questionario? Hai dei dubbi e vorresti chiarimenti su alcuni punti del Decreto?
CPL può fornirti la risposta adeguata alle tue richieste, supportandoti e accompagnandoti nell’adeguamento alle direttive del Decreto.
CPL CONCORDIA, grazie alla sua comprovata esperienza, ad un consolidato know-how ed a uno staff altamente qualificato, ti offre il suo più completo supporto, operando al tuo fianco in qualità di partner esperto.
Vuoi scoprire come? Qui di seguito ti proponiamo alcuni esempi di domande, tra le più frequenti, accompagnate da risposte elaborate ad hoc dai nostri Esperti.
Il Decreto obbliga a compilare il questionario ricevuto entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore dello stesso (entro il 6 agosto 2018).
Altresì, entro 6 mesi dalla medesima data (entro il 7 dicembre 2018), in caso di dichiarazione d’uso domestico o similare, anche combinato con usi tecnologici, un’attestazione che tale uso avviene in sicurezza avendo adottato le soluzioni tecniche previste dal Decreto come l’odorizzazione del gas.
CPL CONCORDIA metta a tua completa disposizione il suo know-how attraverso uno staff qualificato per compilare il questionario e darti indicazioni relative a come adempiere la richiesta da parte di SNAM.
CPL CONCORDIA ti affianca nel processo di valutazione dei rischi connessi al tuo impianto, fornendo soluzioni adeguate e garantendo il loro funzionamento nel tempo attraverso un servizio di manutenzione dedicata post vendita.
Grazie ad un personale preparato e sempre disponibile, ti offriamo il nostro sostegno per adeguare la tua Azienda alla normativa vigente.
Come? Chiamando il numero verde 800.997.000 dalle 8.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì, il nostro Call Center saprà rispondere ai tuoi dubbi o metterti in contatto con il nostro qualificato Team Commerciale!
Il nostro Team di professionisti è a tua disposizione! Se hai bisogno di una consulenza nella fase di valutazione dei rischi legati al tuo impianto o per adeguare la tua azienda agli obblighi previsti dalla legge, compila il form: i nostri esperti ti contatteranno quanto prima!