SEA e le società del Gruppo gestiscono gli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa garantendo tutti i servizi e le attività connesse.
Questo appalto è stato acquisito in ATI da F.I.M.E.T. S.p.A. di Brescia e dal Consorzio Cooperative Costruzioni di Bologna che ha affidato i lavori di sua competenza, in qualità di capogruppo, alla consorziata CPL CONCORDIA.
Diverse le complessità: dovendo posare 12 Km di tubazioni all’interno dell’area aeroportuale, è stato necessario procedere effettuando delle demolizioni del solaio dei cunicoli in corrispondenza del piazzale aeroportuale, dei raccordi di manovra dove c’è lo smistamento degli aerei e dalla pista di decollo ed atterraggio.
Il lavoro ha previsto il collegamento delle utenze del Terminal 2, della centrale termica esistente a turbogas del Terminal 1. La centrale termica a turbogas con cogenerazione dovrà servire tutta l’area aeroportuale.
CPL CONCORDIA, inoltre, ha rifatto completamente tutti gli impianti meccanici, elettrici e di supervisione con telecontrollo alla centrale operativa dell’aeroporto ivi comprese le opere civili. Tutte le opere civili sono state progettate, realizzate e collaudate in base alle direttive ENAC che richiedono una verifica di staticità e tenuta pari al peso di un Aeromobile.
Risparmio energetico e risparmio economico in quanto consentirà a SEA: