Ospedale di Sassuolo
Il Nuovo Ospedale di Sassuolo è una delle strutture più moderne, attrezzate e accoglienti dell’intera regione Emilia-Romagna. Progettato alla luce degli standard più innovativi per le strutture sanitarie del terzo millennio, l’Ospedale offre un’ampia dotazione di servizi e una vasta gamma di attività ambulatoriali e diagnostiche.
Bisogni
Dal 2010 CPL CONCORDIA gestisce in ATI il servizio globale di gestione per la fornitura di energia termica ed elettrica presso la sede del nuovo Ospedale di Sassuolo, previa installazione dell’impianto di trigenerazione, e per la gestione e manutenzione degli impianti tecnologici. Il contratto ha consentito di:
- Affidare la gestione integrata dell’energia (elettrica, termica e frigorifera) e degli impianti di climatizzazione dell’intera struttura ospedaliera
- Ottenere un considerevole risparmio energetico, e quindi economico, per quanto concerne l’energia elettrica, termica e frigorifera utilizzata
Soluzioni
Il servizio di gestione comprende:
- Servizio di pronto intervento, manutenzione ordinaria programmata e a guasto su tutti gli impianti tecnologici (elettrici, climatizzazione, idrico-sanitari ecc…)
- Servizio di Contact Center dedicato reperibile 365 giorni l’anno, 24 ore su 24
- Esecuzione di opere di riqualificazione che hanno previsto la costruzione di una nuova Centrale di Trigenerazione con potenza di 14,17 MWt e 4,79 MWf composta da generatori di calore a gas metano, cogeneratore a gas metano, gruppo di assorbimento elettrico e gruppi frigoriferi ad energia elettrica ad alto rendimento
- Monitoraggio mensile dei consumi di energia elettrica, termica e frigorifera
CPL CONCORDIA offre al cliente la manutenzione full service dell’impianto comprensiva di tutti i materiali (materiale di consumo, ricambi, olio lubrificante) e la manodopera specializzata:
- Fornitura chiavi in mano dell’intero impianto
- Progettazione, costruzione, manutenzione e gestione dell’impianto di trigenerazione in un processo di qualità ISO 9001 e ambientale ISO 14001
- Assistenza al cliente in tutte le fasi autorizzative, realizzative e gestionali
- Sistema integrato di Supervisione, Automazione e Monitoraggio consumi (BMS) a servizio di tutti gli impianti tecnologici di produzione energia termica, frigorifera ed elettrica finalizzato all’ottimizzazione del funzionamento in base alla effettiva richiesta di energia
Vantaggi
- Innalzamento dei Servizi erogati di Pronto Intervento e Manutenzione
- Ottenimento di rendimenti energetici elevati con conseguenti risparmi in termini di TEP/anno