È un comune italiano di 164.854 abitanti. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie, superato solo da quello di Roma, e comprende nove lidi della riviera romagnola. I Monumenti paleocristiani di Ravenna sono inseriti, dal 1996, nella lista dei siti italiani patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Dal 2013 CPL gestisce in ATI il servizio globale di gestione degli impianti comunali di illuminazione pubblica, semaforici e tecnologici del Comune di Ravenna. I lavori hanno riguardato la totale riqualificazione dell’illuminazione pubblica comunale attraverso:
Il servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione e speciali nel territorio di Ravenna comprende:
I principali vantaggi ottenuti con la riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione sono:
I servizi integrati offerti da CPL CONCORDIA contribuiscono al raggiungimento dei parametri fissati dal Protocollo di Kyoto. L’impianto di illuminazione è alimentato da 450 contatori e 900 quadri elettrici, con un consumo energetico annuo ridotto del 35% dall’inizio della gestione.