Auditorium Parco della Musica

Dalla data di inaugurazione, 21 dicembre 2002, l’Auditorium Parco della Musica è una consolidata realtà nel panorama della vita culturale della città di Roma e del Paese con un’affermazione sia sul piano della qualità dell’offerta, che della quantità di pubblico coinvolto.
Ogni anno più di un milione di persone, tra spettatori e partecipanti alle varie iniziative, visita il complesso gestito dalla Fondazione Musica per Roma.

 

Bisogni

L’Auditorium, realizzato su progetto di Renzo Piano, è il più grande complesso di questo genere a livello europeo e uno dei dieci più importanti al mondo: sorge su un area di 55.000 mq, con 500.000 mc di edifici coperti, 40.000 mq di piazze e giardini e 42.000 mq di servizi. Spiccano le tre sale da 2.800, 1.200 e 700 posti che, per la loro particolarità costruttiva, costituiscono tre grandi casse armoniche con un assetto acustico e illuminotecnico adattabile alle più diverse necessità.

 

Soluzioni

CPL CONCORDIA gestisce le opere con la conduzione e manutenzione preventiva degli impianti tecnologici, degli ascensori, del verde e la manutenzione conservativa delle opere civili. La manutenzione gestita da CPL CONCORDIA comprende:

  • Impianti elettrici e di climatizzazione
  • Impianti antincendio e impianti idrici
  • Ascensori e montacarichi
  • Manutenzione conservativa opere civili
  • Manutenzione delle aree verdi

Vantaggi

Il Servizio Energia CPL CONCORDIA è in grado di:

  • Garantire le condizioni di comfort degli ambienti mediante un uso razionale dell’energia
  • Mantenere elevati standard di sicurezza e di salvaguardia dell’ambiente
  • Provvedere al miglioramento del processo di trasformazione e di utilizzo dell’energia
  • Risparmio in termini economici e di emissioni di CO2 a fronte di una gestione ottimizzata dell’energia

Download

Auditorium Parco della Musica