Le modalità di segnalazione di CPL CONCORDIA

CPL CONCORDIA incoraggia chiunque venga a conoscenza di fatti o comportamenti contrari a codici e protocolli interni aziendali, leggi o regolamenti, a fare una segnalazione nella massima riservatezza.

 

Le segnalazioni possono riguardare dipendenti di ogni livello, componenti degli organi societari e soggetti terzi (ad esempio fornitori, consulenti e collaboratori).

Segnalazioni Whistleblowing

Nel caso di illeciti, attuati o anche solo tentati, da parte di personale CPL, è possibile contattare l’Organismo di Vigilanza istituito dall’azienda ai sensi del D.Lgs. 231/01.

 

Oltre ai normali canali di comunicazione, è possibile effettuare una segnalazione all’Organismo nella massima riservatezza attraverso il canale Whistleblowing.

 

Le segnalazioni Whistleblowing possono essere inoltrate a mezzo posta oppure attraverso una apposita piattaforma informatica, disponibile al seguente link selezionando il contesto Whistleblowing: CPLWB.

 

Per garantire un anonimato totale del segnalante, si raccomanda di effettuare la segnalazione da un dispositivo personale tramite rete privata non aziendale.

Segnalazioni SA8000

Un ulteriore canale di segnalazione è messo a disposizione nell’ambito del Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale. CPL CONCORDIA, difatti, riconosce l’alto valore della dimensione sociale e delle proprie responsabilità. A tale fine, opera nel rispetto della sostenibilità sociale anche attraverso la certificazione del proprio Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale in linea con lo standard internazionale SA8000 (Social Accountability).

 

Tutte le Parti Interessate, in particolare i dipendenti, possono comunicare reclami e/o segnalazioni, anche in forma anonima, su fatti o pericoli di abuso, offesa o illegalità in ambito lavorativo o ad esso legati, in contrasto con i principi di responsabilità sociale della norma SA8000.

 

Le segnalazioni possono essere inviate secondo le seguenti modalità:

  • rivolgendosi direttamente al Coordinatore e membri del SPT (Social Performance Team), al Responsabile dei Lavoratori per la SA8000 nell’orario di lavoro (solo dipendenti);
  • inviando una mail, anche in forma anonima, alla casella di posta dedicata SA8000@cpl.it;
  • inviando una lettera per posta ordinaria a:
    CPL CONCORDIA Soc. Coop.
    Via A. Grandi, 39 – 41033 Concordia sulla Secchia (MO)
    all’attenzione del Coordinatore del SPT o al Responsabile dei Lavoratori per la SA8000;
  • depositando presso i punti di raccolta della posta interna in tutti i luoghi di lavoro una segnalazione (anche anonima) a descrizione dei comportamenti di cui sopra (solo dipendenti);
  • attraverso una apposita piattaforma informatica, disponibile al seguente link, selezionando il contesto “SA8000”:

 

Riservatezza

L’utilizzo del canale informatico per l’inoltro di qualsiasi segnalazione è considerato preferenziale e idoneo a garantire, con modalità informatiche, la riservatezza dell’identità del segnalante.

 

Indipendentemente dalle modalità di invio della segnalazione, CPL CONCORDIA garantisce la massima riservatezza sui soggetti e sui fatti segnalati, nonché l’anonimato dei segnalanti, affinché chi effettua la segnalazione non sia soggetto ad alcuna forma di ritorsione.

Certificazioni e accreditamenti