L’istituto del Whistleblowing offre una tutela per chi denuncia le irregolarità, proteggendolo da possibili ritorsioni da parte del “denunciato” conseguenti alla segnalazione, nel pieno rispetto della normativa applicabile.
Il canale Whistleblowing di CPL CONCORDIA è aperto non solo ai dipendenti della società, ma anche a tutti gli stakeholder esterni. A differenza dei normali canali di comunicazione e segnalazione, il sistema Whistleblowing garantisce il totale anonimato del segnalante, evitando in tal modo qualsiasi forma di ritorsione verso lo stesso.
Proprio per queste caratteristiche il canale Whistleblowing si configura come un elemento centrale della politica di legalità e trasparenza attuata dalla Cooperativa.
Il canale Whistleblowing è dato in gestione esclusiva al Presidente del OdV. L’attività è delegabile, in modo formale, ad un qualsiasi membro dell’OdV purché esterno all’azienda. Se il Presidente dell’OdV non è esterno, ha l’obbligo di delegare formalmente la gestione del canale ad un membro dell’OdV esterno all’azienda.
Nel caso di segnalazioni tramite lettere postali, queste saranno consegnate ancora chiuse al presidente dell’OdV, ovvero al membro delegato.
CPL ha messo a disposizione dei dipendenti e degli stakeholder un canale informatico per la gestione delle segnalazioni riservate, CPLWB. Le credenziali di accesso alle segnalazioni Whistleblowing sono assegnate unicamente al Presidente dell’OdV ovvero al membro delegato.
Per garantire un anonimato totale del segnalante, si raccomanda di effettuare la segnalazione da un dispositivo personale tramite rete privata non aziendale.
Le segnalazioni possono essere inviate per posta a:
c.a. Dott. Carlo Luison c/o BDO Italia S.p.A.
Viale Abruzzi n. 94, 20131 Milano
CPL Whistleblowing – RISERVATO/CONFIDENZIALE