Organismo di Vigilanza: cos’è, da chi è composto e cosa è necessario segnalare

Nell’ambito delle attività di adeguamento del proprio modello organizzativo alle esigenze espresse dal D. Lgs. 231/2001, in CPL CONCORDIA è stato istituito un organo preposto a vigilare sul funzionamento e sull’osservanza dei principi contenuti nel Modello Organizzativo Gestionale, denominato “Organismo di Vigilanza”.

 

L’Organismo di Vigilanza di CPL svolge le seguenti attività:

  • vigilare sull’applicazione del modello di organizzazione, in relazione alle diverse tipologie di reati contemplate dal Decreto;
  • verificare l’efficacia del Modello e la sua capacità di prevenire la commissione dei reati di cui al Decreto;
  • individuare e proporre agli organismi competenti (Consiglio di Amministrazione, Collegio Sindacale) aggiornamenti e modifiche del Modello stesso in relazione alla mutata normativa o alle mutate condizioni aziendali.

È possibile contattare l’Organismo di Vigilanza:

  • per posta elettronica al seguente indirizzo email: odv@cpl.it;
  • per posta ordinaria indirizzata a “Organismo di Vigilanza c/o CPL CONCORDIA – Via A. Grandi 39, 41033 Concordia s/S – Modena”.

Tutti gli stakeholder coinvolti potranno e dovranno segnalare in qualunque momento all’Organismo di Vigilanza qualsiasi violazione del Modello.

 

L’Organismo di Vigilanza si impegna ad assicurare la segretezza dell’identità del segnalante, fatti salvi gli obblighi di legge. A tal fine, CPL CONCORDIA garantisce la riservatezza di tale identità mettendo a disposizione uno specifico canale denominato Whistleblowing a cui possono essere inviate le segnalazioni la cui gestione è affidata ad un membro dell’OdV esterno all’azienda e totalmente indipendente:

  • Tramite canale informatico: CPLWB;
  • Per posta ordinaria scrivendo a:
    c.a. Dott. Carlo Luison c/o BDO Italia S.p.A.
    Viale Abruzzi n. 94, 20131 Milano
    CPL Whistleblowing – RISERVATO CONFIDENZIALE