I riscaldatori indiretti sono apparecchiature progettate per riscaldare fluidi di processo quali gas naturale o idrocarburi attraverso il trasferimento indiretto di energia termica.
I riscaldatori indiretti sono utilizzati in molte applicazioni nel campo della produzione di gas e olio, impianti di processo e trasporto.
Il calore viene generato da un bruciatore che riscalda un bagno d’acqua in cui un fascio tubiero, attraversato dal fluido di processo, è immerso. Si ottiene in questo modo il riscaldamento indiretto del fluido attraversante il fascio tubiero.
Normative di riferimento: ASME VIII dir. 1-2, EN13445, PED, U-STAMP, API12K, NACE.
Le parti principali che costituiscono i riscaldatori indiretti sono le seguenti:
I riscaldatori indiretti sono equipaggiati con un sistema di comando e controllo che regola il funzionamento del dispositivo e attua le protezioni contro eventuali malfunzionamenti.
I sistemi di controllo possono essere: